Valentina Bellavista

Psicologa-Psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna n. 9571.

Mi presento…

Sono Valentina Bellavista, psicologa-psicoterapeuta.
Ho da sempre una passione per il benessere e lo sviluppo dei bambini e credo che un buon lavoro insieme con i genitori possa dare una migliore qualità della vita per il futuro dei figli.
Mi sono laureata all’università di Bologna, sede di Cesena, alla triennale in scienze del comportamento e delle relazioni sociali (2013) e alla Magistrale in psicologia scolastica e di comunità (2016). Ho svolto il tirocinio post lauream presso il Centro Autismo dell’ausl di Rimini, dove ho appreso le competenze per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti rientranti nello spettro autistico.
Rendendomi conto della potenza della relazione tra genitori e bambini, per il trattamento del minore, ho poi cominciato la scuola di Specializzazione SBPC (Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva), che ha un indirizzo cognitivo costruttivista e evolutivo. La scuola si basa sulla teoria dell’Attaccamento di Bowlby e le modalità di relazionarsi dovute a questo, con riferimento alle organizzazioni di significato personale di Guidano.
Ho svolto il mio tirocinio da terapeuta presso la Neuropsichiatria Infantile, inizialmente presso la sede di Santarcangelo di Romagna poi di Morciano, dove ho appreso le tecniche di valutazione e diagnosi dei disturbi dell’infanzia e adolescenza e delle possibili strategie di intervento.
Ho svolto il corso del Circolo della Sicurezza (COS-P), che abilita allo svolgimento di incontri in gruppo o a coppie per quanto riguarda il sostegno alla genitorialità.
Presso lo studio Tita svolgo attività professionale principalmente nell’ambito dell’età evolutiva, adolescenza e di sostegno alla genitorialità, utilizzando tecniche di psicoeducazione riguardanti l’alfabetizzazione e riconoscimento delle emozioni, strategie cognitivo comportamentali per una maggiore comprensione del disturbo e conseguente miglioramento, tecniche immaginative e osservative. Svolgo anche psicoterapia individuale sia di disturbi di comportamento che di difficoltà emotive della persona, bassa autostima, difficoltà relazionali e sostegno per momenti critici.

 

“La magia è credere in noi stessi.
Se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa”
-Johan Wolfgang von Goethe